Pages Navigation Menu

Acqua, la bevanda più preziosa per il nostro metabolismo

mineral-water-pe-labellersBere fa dimagrire. Un assioma un po’ esagerato forse, ma con un fondo di verità. Secondo molti studi scientifici messi a punto negli anni in vari Paesi, esiste una relazione strettissima tra l’assunzione d’acqua e la termogenesi, cioè la capacità dell’organismo di produrre calore con conseguente dispendio energetico.

Ci sono diversi esempi al riguardo che rendono l’idea: bere ogni giorno due bicchieri d’acqua a temperatura ambiente, aumenta del 30% il tasso metabolico. Ciò significa che l’organismo riesce a bruciare più grassi negli uomini e più carboidrati nelle donne.

L’acqua porta benefici anche ai bambini in sovrappeso: il loro tasso metabolico, dopo aver bevuto, fa registrare un incremento del 25%. Questo grazie all’idratazione che rende i muscoli più attivi.

Esistono acque per ogni esigenza o fase della vita, da quelle ricche di calcio a quelle minimamente mineralizzate, basta leggere attentamente le etichette in cui sono riportati tutti i sali disciolti in un litro.

L’effetto dell’acqua sull’organismo è di breve durata e arriva al massimo a un’ora dopo aver bevuto. Ecco perché il consiglio dei medici è quello di bere e di bere spesso nell’arco della giornata, senza attendere lo stimolo della sete. Un litro e mezzo d’acqua al giorno, oltre a favorire la termogenesi, facilita l’eliminazione delle tossine, previene disfunzioni renali e aiuta a mantenere un peso equilibrato.

Meno bibite, più acqua. Potrebbe essere questo lo slogan per una vita più sana.