Algeria: importazioni ed esportazioni nel settore alimentare
Solo il 3% del terreno algerino è coltivabile: il settore agricolo non riesce a soddisfare la domanda interna di alimenti e l’Algeria è costretta quindi ad importare circa il 45% dei suoi prodotti alimentari, con un aumento del 62% dal 2010. I prodotti maggiormente importati sono latte e prodotti caseari, cereali e farine, olio, zucchero. I maggiori partner commerciali algerini sono europei: i primi due fornitori di prodotti alimentari sono rispettivamente Francia ed Italia, seguite da Cina e Spagna.
Dal 2000 in Algeria è stato attuato un piano di modernizzazione del settore agricolo, che attualmente riesce a contribuire al PIL algerino per circa l’8%, occupando circa 1/7 della popolazione: i principali prodotti coltivati sono orzo, grano, patate, palme, olio e tabacco, ma vengono prodotti anche vini e liquori di buona qualità. Le esportazioni riguardano prevalentemente la frutta: limoni, datteri e fichi risultano essere i prodotti agricoli algerini maggiormente venduti all’estero.