Confezionamento Sleeve
E’ la forma di packaging attualmente più accattivante, più bella e più ricercata in tutti i settori produttivi, dal beverage al dairy, dal food al cosmetico, dal vino alla detergenza.
Gli scaffali dei supermercati oggi sono pieni di confezioni decorate con etichette sleeve che ricoprono l’intera superficie del contenitore, o solo una parte di essa, garantendo il massimo dello spazio per illustrare le caratteristiche del prodotto, con colori e immagini al top della definizione grafica, per cercare di attirare sempre di più l’attenzione del consumatore tra una moltitudine di prodotti.
Ma l’immagine non è la sola caratteristica di una confezione sleeve, in quanto un’etichetta full-body termo-retratta garantisce anche una sorta di maggiore protezione del contenitore in termini di robustezza. Protezione anche sotto forma di tamper-evident sul tappo, che viene utilizzato come sigillo per garantire l’integrità del prodotto stesso.
Sempre più spesso inoltre l’etichetta sleeve viene utilizzata per la promozione di prodotti accoppiati, ne sono un pratico esempio le confezioni bi-pack.
Una diversità di utilizzi che rende il mercato delle confezioni sleeve tra i più appetibili per i produttori di macchinari per il confezionamento. Tra questi, un’azienda specializzata nell’etichettatura dei prodotti, sempre al passo con i tempi e tecnologicamente all’avanguardia come P.E. LABELLERS, non poteva che studiare la risposta alla crescente domanda del mercato, con il nuovo prodotto presentato al Simei 2013.
La nuova sleeveratrice lineare modello MAYA, una macchina compatta, performante, versatile e completamente accessoriabile per soddisfare le più svariate esigenze di marketing, in grado di lavorare manicotti con spessore ridotto rispetto allo standard, con conseguente riduzione del costo delle bobine, garantendo ugualmente un confezionamento che rispetta gli elevati standard qualitativi marcati P.E. LABELLERS.
La nuova sleeve applicator è disponibile per applicazioni full-body, half-body, tamper-evident, bi-pack promozionali ed è in grado di confezionare contenitori, vuoti o pieni, di qualsiasi forma, dimensione e materiale.
Per soddisfare al meglio le necessità produttive della linea di confezionamento, anche il tunnel di retrazione è disponibile in due versioni: ad aria calda e a vapore. Il tutto per velocità fino a 30.000 p/h.