Pages Navigation Menu

Cosmetici e salute: nuove guide online per un consumo consapevole

cosmetici-trucchi-acquisto-pe-labellers

Da alcuni anni il contenuto dei cosmetici e la lotta alla contraffazione sono tematiche particolarmente care alle varie associazioni rivolte alla tutela del consumatore. Praticamente ognuno di noi, le donne in particolar modo, fa uso pressoché quotidiano di cosmetici senza spesso sapere cosa essi contengano e quali possono essere gli eventuali rischi per l’organismo in caso si utilizzino prodotti non conformi o in caso di allergie ed intolleranze.

Sulla base di queste premesse, l’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche ha promosso e supportato la creazione di ABC Cosmetici, un portale online dedicato alla corretta informazione sul settore, dove vengono mostrati i vari procedimenti di produzione e dove gli esperti hanno modo di fornire risposte dettagliate alle domande più comuni in materia di cosmesi.

Un nuovo e dettagliato servizio per una campagna di approfondimento e di informazione che prende il via fin dal momento della consultazione dell’etichetta di un prodotto, pratica fondamentale anche per la stessa ABC. Si pensi ad esempio alla questione della contraffazione: il rischio di imbattersi in un articolo non idoneo è sempre molto alto. Prima di ottenere l’approvazione per la messa in commercio, i cosmetici e i relativi ingredienti sono soggetti a severi controlli di sicurezza ed il modo più efficace per essere certi di non applicare sul nostro corpo sostanze potenzialmente nocive è quello di acquistarle in negozi autorizzati controllando ogni dicitura su foglietti illustrativi ed etichetta.

Ed i conservanti? La stessa ABC Cosmetici, sul proprio sito web, sfata il mito per cui i loro effetti influiscano esclusivamente sull’integrità del prodotto, specificando inoltre che la qualità non è determinata dal quantitativo di ingredienti presenti al suo interno.