Il packaging contemporaneo si veste d’alluminio
Duttile e dalle molteplici virtù, l’alluminio é uno dei materiali più utilizzati per il confezionamento di tantissime categorie di prodotti.
L’alluminio sembra riuscire a cavalcare i mutevoli trend di mercato e rispondere alle esigenze volubili di una domanda in continua evoluzione: é uno dei materiali oggi più utilizzati per il confezionamento di diverse categorie di prodotti, dal food al beverage, dal cosmetico al farmaceutico, dall’igiene personale a quelle per la pulizia della casa e così via.
Ma quali sono le caratteristiche che rendono l’alluminio un prezioso strumento di confezionamento?
Dotato di grande resistenza, l’alluminio garantisce sia la protezione esterna della confezione che l’integrità del contenuto durante il trasporto, mantenendolo isolato da fattori come ossigeno e luce, che potrebbero danneggiarlo. La sua particolare malleabilità, flessibilità e leggerezza, lo rendono adatto agli usi più disparati permettendo di dar vita a soluzioni di packaging sempre più creative.
Non a caso, nonostante come prima spontanea associazione con l’alluminio vengano alla mente le tradizionali lattine, oggi è un prodotto utilizzato per una più ampia gamma di confezioni: da quelle monouso del food, molto apprezzate per la loro caratteristica semplicità di dosaggio e di elevato mantenimento dei valori nutrizionali del contenuto, a quello del petfood.