Pages Navigation Menu

Etichette etiche e materie prime green

Ecco le previsioni di Organic Monitor per il 2017 sulla cosmesi sostenibile

Anche quest’anno Organic Monitor, la società inglese specializzata in ricerche di mercato, consulenza e formazione, ha enunciato le sue previsioni sul settore della cosmesi sostenibile per l’anno in corso. Tante le voci e le categorie oggetto di studio e approfondimenti:

Cosmetici ecobio – prosegue la forte crescita del settore nel mercato globale. Resta da combattere il greenwashing, la strategia di comunicazione ingannevole sul fronte dell’impiego per la sostenibilità.

 Etichette etiche – in aumento il numero delle etichette etiche che, come per il mercato alimentare, si concentreranno ancora di più sul “free from..”, cioè “senza..”. Ci si aspetta più diciture “gluten free” e “no Ogm” sulle confezioni dei prodotti così come le tradizionali indicazioni “senza parabeni”, “senza siliconi” e “senza SLS”.

 Schemi di certificazione green – gli schemi di certificazione “naturali” e “bio” rimarranno i più importanti per i cosmetici green, anche se la frammentazione è destinata a continuare.

Packaging sostenibile – è prevista una crescita dell’utilizzo dell’ecodesign e di materiali sostenibili da parte dei brand di cosmetica e cura della persona, per ridurre l’impatto degli imballaggi.

 Materiali green – nel 2017 si amplierà la gamma dei materiali “green”. Già oggi sono molte le materie prime rinnovabili che vengono usate per sviluppare ingredienti cosmetici verdi: alghe, scarti o sottoprodotti alimentari, tabacco, così come i materiali vegetali tradizionali.

 Fonti sostenibili – la società inglese prevede che saranno sempre di più le grandi ditte cosmetiche e le imprese di materie prime impegnate sul fronte degli approvvigionamenti sostenibili.

Il prossimo appuntamento per gli aggiornamenti sul mercato dei cosmetici naturali e organici, i sistemi di certificazione, i materiali verdi e il packaging sostenibile sarà il Sustainable Cosmetics Summit di New York che si terrà dal 3 al 5 maggio.