Pages Navigation Menu

Le etichette degli alimenti diventano più chiare

pe-labeling-innovation

Da dicembre 2014 è entrata in vigore la nuova normativa europea sull’etichettatura, mirata a favorire la comprensione da parte del consumatore, innanzitutto grazie all’utilizzo di testi composti da caratteri tipografici più grandi, inseriti in modo visibile all’interno della superficie più ampia della confezione.

Ma non è tutto, ecco le altre regole che dovranno essere rispettate nella creazione delle etichette:

– La data di scadenza dovrà essere apposta su ogni singola porzione pre-confezionata e non solo sul packaging esterno.

– Nella lista degli ingredienti dovranno essere riportati in modo evidente: l’impiego di sostanze allergizzanti o che causano intolleranze alimentari individuate dalla legge, l’impiego di grassi idrogenati e la provenienza degli oli vegetali utilizzati.

– Per quanto riguarda le informazioni sul produttore o l’importatore, queste dovranno essere riportate in modo completo, mentre non sarà più obbligatorio indicare lo stabilimento di produzione dell’alimento. Le informazioni riguardanti l’origine del prodotto diventano obbligatorie solo quando la sua omissione potrebbe indurre in errore il consumatore sulla sua provenienza.

– La lavorazione del prodotto dovrà essere indicata esplicitamente nel caso di prodotti decongelati, insaccati, arricchiti di acqua e ricomposti.

– Carne e pesce dovranno riportare sulla confezione luogo di allevamento e macellazione e le tecniche di cattura.

– Gli alimenti che contengono ingredienti sostitutivi dovranno riportarli chiaramente sull’etichetta accanto al nome del prodotto.

– Nel dicembre 2016 diventerà obbligatorio riportare in etichetta anche le informazioni sull’apporto energetico per 100 gr o per 100 ml di prodotto assieme alle quantità di grassi acidi e saturi, carboidrati, zuccheri, sodio e proteine.

Questo e altri temi nell’ambito dell’alimentazione verranno affrontati e dibattuti in occasione di EXPO2015: i consumatori, sempre più esigenti, saranno felici di poter individuare a colpo d’occhio, tramite un’etichettatura più precisa, i prodotti che più si adattano alle loro necessità.