Forte crescita del make-up naturale, da Expo la conferma
Tutti pazzi per i trucchi naturali. Gli anni passano e il beauty case degli italiani diventa sempre più ‘verde’: a confermarlo è una ricerca di Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese di settore, presentata alcune settimane fa al Padiglione della Biodiversità di Expo. Le statistiche illustrano una crescita del 2,4% nel 2014 e un valore vicino ai 420 milioni di euro, segni evidenti di un costante avvicinamento dei consumatori verso il make-up green.
Ma cos’hanno di speciale i trucchi biologici? Questa nuova fascia di prodotti, formulati nel rispetto sia dell’ambiente sia della sicurezza della persona, sono realizzati secondo regole che riguardano l’intera filiera cosmetica: dagli ingredienti (come vegetali o minerali) alla formulazione fino alla produzione.
Questo nuovo mercato ha portato all’ingresso nel mondo della cosmesi di diversi organismi di certificazione, ciascuno con un suo regolamento che definisce i criteri di naturalità e biologicità dei trucchi in commercio. Tali parametri sono facilmente consultabili sulle etichette dei vari prodotti: in linea generale, i cosmetici non vengono considerati ‘bio’ se nella confezione viene menzionato l’impiego di pesticidi, coloranti artificiali, materie prime di origine animale e Ogm.
Nel corso del convegno all’Esposizione Universale di Milano, dal titolo “Cosmetica green: tendenze globali e mercato nazionale”, si è inoltre dibattuto sulle varie ragioni che portano il consumatore a scegliere cosmetici naturali. Su tutte, l’importanza dell’addetto alle vendite e l’attenzione agli ingredienti dei prodotti. Questi ultimi, insistendo su precisi concetti ‘green’, ribadiscono inoltre il crescente dilagare di una vera e propria coscienza ecologica anche al di fuori del contesto estetico.