Pages Navigation Menu

Future Food District: ripensare i modi d’acquisto

pe-labellers-future-of-food

Il Future Food District è una delle aree tematiche di Expo Milano 2015. In questa area i visitatori potranno conoscere le modalità con cui il cibo verrà prodotto, distribuito, preparato e consumato in futuro.

Questa la visione di Expo 2015: i supermercati saranno divisi in due piani, al piano terra tutto sarà automatizzato e sarà il luogo in cui gli articoli verranno raccolti e ordinati. Il piano superiore sarà invece dedicato all’acquisto vero e proprio e sarà concepito come un luogo di scambio, al pari di un mercato antico, potenziato però dalle nuove tecnologie.

Tavoli interattivi, schermi giganti per rendere visibili i prodotti anche dalla distanza, sensori di movimento per guidare i visitatori e etichette aumentate, capaci di offrire informazioni riguardanti le origini e la storie dei prodotti.

Al di fuori del supermercato una grande piazza ospiterà aree relax e sistemi di coltivazione innovativi.

Il Future Food District ripensa la catena alimentare e da vita ad una filiera diversa e auto sostenibile, supportata dalle nuove tecnologie e da un nuovo modo di leggere le etichette dei prodotti, non più limitate allo spazio disponibile sulle confezioni ma “aumentate” grazie all’utilizzo della rete e di tablet e telefoni.