Germania e Italia detengono il mercato delle macchine confezionatrici in UE
Nel 2014 in UE sono state prodotte macchine confezionatrici per un valore di 11,6 mld di euro.
La produzione si divide in 3 segmenti: macchine per sovraimballaggio, riempitrici e chiuditrici e macchine per pulizia, che rappresentano, rispettivamente il 48%, il 47% ed il 5% del mercato.
Per quanto riguarda il settore delle macchine da sovraimballaggio, con una quota di mercato del 49%, è l’Italia a detenere il ruolo di leader tra i paesi UE, seguita dalla Germania con il 28%: insieme a Francia, Paesi Bassi, Spagna, Austria e Gran Bretagna (un quarto di tutti i paesi UE), questi paesi producono da soli il 92% delle macchina da sovraimballaggio dell’UE.
Il mercato delle riempitrici e chiuditrici, valutato 5,5 miliardi di euro, è coperto per il 77% da Italia e Germania. Insieme a Francia, Gran Bretagna e Spagna, questi 5 paesi UE producono l’89% di tutte le riempitrici e chiuditrici dell’UE.
La Germania è il più importante produttore di macchine pulitrici, coprendo il 49% della produzione UE. L’Italia detiene una quota di mercato del 17%, mentre Paesi Bassi, Gran Bretagna, Danimarca e Finlandia insieme producono il 13% delle macchine pulitrici in UE.
Le basse quote di esportazione verso l’UE evidenziano uno degli obiettivi più urgenti per il settore delle macchine confezionatrici, ovvero la conquista di nuovi mercati di esportazione al di fuori dall’UE.