Pages Navigation Menu

Imballaggi di vetro e settori di impiego

Dai primi anni 2000 ad oggi, l’offerta dei contenitori in vetro personalizzati è notevolmente mutata: si è passati infatti, da un 40% della produzione totale a circa sei/sette contenitori su dieci. Il packaging viene utilizzato sempre più come strumento di marketing, per questo la personalizzazione deve rispecchiare chiaramente la corporate identity dell’azienda produttrice, e al contempo avere determinate caratteristiche che riescano ad identificare a colpo d’occhio il settore merceologico di appartenenza del prodotto.
Il 2012 ha riscontrato, rispetto al 2011, una flessione del 5% sulla produzione italiana degli imballaggi in vetro, risultato da attribuirsi alla crisi che ha coinvolto sia il nostro paese che il resto dell’Unione Europea.
Nel settore food vengono impiegati principalmente vasi e bottiglie per conserve e liquidi alimentari: il 52% dei vasi viene utilizzato per il confezionamento di conserve vegetali, compresi sughi, sott’olio e sottaceti. Il 29% viene destinato agli omogeneizzati, mentre il 6% alle conserve ittiche e il restante 13% agli altri prodotti alimentari.
Per quanto riguarda le bottiglie, sono le bevande alcoliche ad utilizzarle maggiormente, con il 71,5% della richiesta, destinata soprattutto al vino, grazie al buon andamento delle esportazioni. Ma anche la birra e i super alcolici vengono confezionati nel vetro, anche se, per quanto riguarda la birra, è massiccio anche l’utilizzo di lattine e keg.
Nel settore delle bevande analcoliche, le bottiglie toccano una quota del 14,5%: sono le acque minerali ad utilizzarle maggiormente, ma la bottiglia di vetro trova un valido antagonista nella bottiglia in PET.
Anche i succhi di frutta vengono ancora imbottigliati in bottiglia di vetro, ma sta via via venendo sostituita con i contenitori poliaccoppiati e PET.
Il settore dell’olio d’oliva vede ancora la bottiglia in vetro come il packaging maggiormente utilizzato nel mercato interno, mentre per le esportazioni viene confezionato anche in lattine di banda stagnata e nelle bottiglie di PET.

packaging-glass-bottles-p.e.labellers

Per conoscere tutti i dettagli sul mondo dell’etichettatura e del packaging, visita il nostro sito!