Pages Navigation Menu

Gli effetti benèfici del resveratrolo sulla memoria

resveratrolo-pe-labeling-solution

Sono noti ormai da tempo gli effetti benèfici del resveratrolo (fenolo rinvenuto nella buccia dell’acino d’uva) a livello cardiovascolare, ma adesso uno studio recente, pubblicato sul “Journal of Neuroscience” da ricercatori tedeschi, ha dimostrato come possa potenziare le prestazioni della memoria negli adulti.

Sono stati selezionati 46 adulti in buona salute, 23 sono stati sottoposti a un ciclo di 200mg/die di resveratrolo per 26 settimane e agli altri 23 è stato somministrato un placebo.

Prima e dopo questo periodo i soggetti sono stati sottoposti a un test di memoria e a neuroimmagini per accertare le funzionalità dell’ippocampo.

È stato così osservato un effetto significativo del resveratrolo sulla ritenzione delle parole per più di 30 minuti, inoltre ha portato a un significativo aumento della connettività funzionale dell’ippocampo e a diminuzioni dell’emoglobina glicata rispetto al gruppo al quale era stato somministrato il placebo.

Questo fornisce una prova concreta dell’effetto del resveratrolo sul miglioramento delle prestazioni della memoria negli adulti: la notizia farà senz’altro piacere ai produttori di vino, che avranno un valore aggiunto in più su cui confidare per conquistare i consumatori.