Pages Navigation Menu

Il packaging anti spreco esiste ed è made in Italy

packaging-attivi-besstack-packaging-innovativoIn occasione dell’evento ortofrutticolo Macfrut, tenutosi lo scorso settembre a Rimini, Bestack ha presentato un brevetto messo a punto con l’università di Bologna per un packaging attivo, capace di limitare gli sprechi alimentari.

Bestack è il consorzio no profit che riunisce i produttori italiani di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta ed ha realizzato questo innovativo progetto in collaborazione con il consorzio nazionale Comieco, dopo aver analizzato le ricerche effettuate dall’università di Bologna che evidenziano quanto l’utilizzo di imballaggi innovativi possa incidere sugli sprechi alimentari: il nuovo imballaggio in cartone progettato da Bestack potrà ridurre ulteriormente gli scarti, risparmiando circa un miliardo di euro ogni 850.000 tonnellate di prodotto, che equivale al 10% della frutta e verdura consumate in un anno in Italia.

È stato dimostrato che «Le confezioni in cartone ondulato garantiscono un maggior grado di igiene e pulizia e una minore migrazione microbiologica su frutta e verdura contenuta, rispetto ad esempio alle cassette di plastica a sponde abbattibili. Ed è stato dimostrato che, confezionate in cartone, frutta e verdura hanno una shelf life da 2 a 3 giorni superiore».

Gli studi sull’utilizzo degli imballaggi attivi hanno messo in evidenza quanto, in tutte le condizioni di temperatura, ma specialmente nei periodi più caldi, questo tipo di confezionamento riesca a contrastare la proliferazione di organismi degradativi. La quantità di prodotto da scartare è stata ridotta di circa 10 punti percentuali per ogni tipologia di prodotto analizzato, dimostrando che la confezione è un vero e proprio strumento in grado di proteggere il prodotto e migliorarlo, tutelando la salute del consumatore e limitando gli sprechi.

La prossima edizione di Macfrut, “Fruit & Veg Professional Show” è in programma dal 10 al 12 maggio 2017 presso il Rimini Expo Centre.