Pages Navigation Menu

Imballaggi flessibili da converter, un segmento sempre in crescita.

converted-flexible-packaging-pe-labellersGli imballaggi flessibili da converter rappresentano uno dei pochi settori del packaging, a riscontrare una tendenza positiva in costante sviluppo, nel 2011 grazie a domanda interna ed esportazioni in aumento, la produzione di questa tipologia di imballaggi ha visto una crescita del 6,7%.

Il settore alimentare risulta essere quello ad utilizzare maggiormente gli imballaggi flessibili da converter, principalmente per i prodotti da forno e per la pasta, ma anche per alimenti surgelati e per gli ortofrutticoli preconfezionati e pesati.

Per quanto riguarda invece il settore non food, il maggior utilizzo di imballaggi flessibili da converter avviene nell’ambito della detergenza domestica: sono molte le aziende che stanno sostituendo il packaging in cartoncino con il sacchetto in poliaccoppiato.

In generale, il progressivo sviluppo di questo tipo di imballaggio, si deve principalmente all’efficienza del prodotto, che risulta essere più appetibile al consumatore sia per questioni di ingombro, sia per la capacità dei produttori di interpretare le esigenze dei clienti, trasferendo sul mercato un prodotto conforme alle loro richieste.