Etichettatura: quanto incide nella visibilità di un prodotto?
Lo scorso giugno si è svolto a Montecarlo il congresso annuale di Finat (associazione commerciale internazionale per le etichette autoadesive e i settori correlati) dedicato alla “lotta per la visibilità a scaffale”.
Dall’evento è emersa l’importanza dell’aspetto di un prodotto e della sua etichetta. La chiave del successo consiste nel garantire impatto e visibilità ai prodotti in numerosi ambienti, dai supermercati fino ai bar e club.
Al giorno d’oggi il consumatore trascorre in media solo 20 minuti nel supermercato, per questo motivo, per il prodotto, la capacità di farsi notare sullo scaffale risulta essenziale.
Rick Olthof, che si occupa di strategie del marchio presso la società Cartils, ha identificato 5 pilastri che definiscono il successo di un marchio: la forma del prodotto che ne definisce il carattere, il colore che risveglia le emozioni, l’autenticità, l’autorevolezza e il prestigio ottenuto attraverso la finitura dell’imballaggio e il riconoscimento dello stesso.
Al congresso si è inoltre parlato dell’andamento nel settore francese delle etichette autoadesive, riscontrando un sensibile incremento nelle vendite per i trasformatori di etichette, grazie all’esigenza di differenziarsi, innovarsi e esportare verso altre regioni.