Pages Navigation Menu

Svelati i tre bicchieri della Guida vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso

Posted by on 21 novembre 2017 in Beverage | 0 comments

Premiate le migliori etichette della penisola e assegnati molti riconoscimenti “speciali” E’ stata presentata nei giorni scorsi la nuova edizione della Guida dei vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso che premia le migliori etichette e le migliori aziende della penisola. Come ormai noto, il momento più atteso è l’assegnazione dei “Tre bicchieri” garanzia di eccellenza produttiva. La guida passa in rassegna 252mila vini e 2485 aziende e, quest’anno, sono stati ben 436 i vini che hanno ottenuto il massimo riconoscimento. Per il 2018 il titolo di “cantina dell’anno” è stato vinto dall’azienda veneta Masi della famiglia Boscaini. Stefano Amerighi è il “viticoltore dell’anno” mentre la “cantina emergente” risulta essere quella del gruppo calabrese Spiriti Ebbri. Il mondo green e bio si guadagna sempre più spazio e aumentano i Tre bicchieri Verdi – arrivati a 99 – ovvero i prodotti...

Read More

L’abito non fa il monaco, ma l’etichetta fa il vino

Posted by on 10 ottobre 2017 in Beverage | 0 comments

La percezione della qualità di un vino passa anche dal marketing L’etichetta giusta può influenzare il gusto e il piacere dei consumatori. Una nuova ricerca, riportata dal magazine Stile.it, ha infatti evidenziato la notevole importanza delle descrizioni riportate sulle bottiglie dei vini che agiscono addirittura come placebo convincendo l’acquirente che il sapore rispecchierà quanto riportato sull’etichetta. “Fresco, fruttato” oppure “morbido, strutturato, con sentori di vaniglia e cacao” ingannano la mente di chi degusta influenzando il suo giudizio. Più le descrizioni sono curate ed elaborate (magari con nozioni anche sulla cantina, il produttore e la filosofia aziendale) più il vino verrà percepito di alta qualità. E’ stato possibile provarlo sottoponendo a 126 consumatori 3 vini bianchi molto popolari ( riesling, chardonnay e sauvignon blanc) e chiedendo loro di valutarli. La settimana successiva le stesse persone, senza esserne consapevoli, sono state...

Read More

Birra e bellezza: un binomio destinato al successo

Posted by on 26 settembre 2017 in Beverage | 0 comments

Antietà e antiossidante, la famosa bevanda al luppolo invade anche il mercato dei cosmetici Non solo dissetante e gustosa, la birra è anche un rimedio naturale per curare piccoli problemi di salute e un segreto di bellezza conosciuto da molti anni. Può essere usata per alleviare i piedi stanchi, per dar forza e luminosità ai capelli inariditi, per lenire e ammorbidire la pelle del viso. Il luppolo infatti è un potente antibatterico e un valido antiossidante che può avere numerosi e differenti utilizzi. Per questo il mercato della cosmetica sta prestando sempre maggiore attenzione alla famosa “bionda”. Uno dei primi a credere e investire nella birra in campo estetico è stato Giuseppe Collesi che, ad Apecchio, nell’Appennino marchigiano, produce sia bottiglie artigianali rinomate in tutto il mondo sia un’esclusiva linea di cosmetici chiamata “Sorgente di birra”. Creme viso, corpo,...

Read More

La bionda italiana conquista il mercato

Posted by on 6 settembre 2017 in Beverage | 0 comments

Sempre più numerosi i microbirrifici e i brewpub. Persino gli chef stellati inseriscono la carta delle birre Sono bastati pochi anni, meno di 15 e la birra artigianale italiana è riuscita a conquistare il palato dei consumatori. Fino a poco tempo fa, per poter trovare una birra decente, era necessario ricercare una bionda o una rossa belga nei rari pub gestiti da titolari appassionati e competenti. Oggi invece aprono nuovi birrifici in ogni città, c’è sempre maggiore attenzione da parte dei produttori e la birra italiana compete con quella prodotta in paesi dalla tradizione molto più antica e longeva. Etichette artigianali iniziano ad essere presenti nelle carte dei vini di ristoranti famosi, nelle enoteche e nei wine bar. Si organizzano persino degustazioni, corsi di cultura, grandi rassegne nazionali o internazionali. Anche i media stranieri alzano i riflettori sull’Italia e...

Read More

Peroni innamorata dell’Umbria

Posted by on 26 luglio 2017 in Beverage | 0 comments

Il cuore verde dell’Italia scelto ancora per la raccolta dell’orzo destinato alla celebre birra Perché la birra sia eccellente contano le materie prime di qualità. Per questo la Peroni, storico brand italiano famoso nel mondo, ha scelto, per il terzo anno consecutivo, di inaugurare la racconta dell’orzo dall’Umbria, precisamente a Deruta dove ha sede l’azienda agricola di Paolo Palmerini. L’agricoltore della filiera ha anche prestato il suo volto al nuovo spot Peroni Gran Riserva. La raccolta è un momento di fondamentale importanza per portare sulle tavole dei consumatori un prodotto che sia all’altezza della reputazione del nome. E la siccità di quest’anno non sembra aver influito negativamente. Anzi, secondo Fabio Scappaticci, responsabile produzione e qualità malteria Saplo, sarebbero state proprio le scarse precipitazioni a conferire alla produzione 2017 una qualità straordinaria. L’orzo, il cereale più usato per produrre la...

Read More

Sempre più richiesta di vino vegano

Posted by on 25 maggio 2017 in Beverage | 0 comments

Divieto assoluto di prodotti di origine animale per chiarificazione, stabilizzazione ed etichette Aumenta la richiesta di vino vegano in Italia. E arriva anche il disciplinare che tutela la qualità dei prodotti. Si tratta di Veganok, la prima ed unica certificazione etica nata in Italia che, in assenza di regolamentazioni europee e nazionali, ha redatto un severo codice riconosciuto e approvato dall’Associazione vegani italiani. Nel disciplinare Veganok è inserita una nota specifica riferita al vino che prevede, per gli alcolici, il divieto d’uso di prodotti di origine animale per la chiarificazione e stabilizzazione (come ad esempio albumina, caseina, colla di pesce, gelatine animali ecc.), mentre per l’etichettatura e il confezionamento non è consentito l’uso di colle, inchiostri, lubrificanti o qualsiasi altro prodotto di origine animale. Inoltre, i consigli per l’abbinamento del vino non devono contenere indicazioni che fanno riferimento a cibi...

Read More
Pagina 1 di 7123...Last »