La formula “less is more” applicata alla cosmesi
Cosa hanno in più i prodotti naturali certificati Quali elementi deve o non deve avere un cosmetico per essere considerato “eco”? E quali sono le diciture riportate in etichetta per riconoscerlo? Il mercato di creme, saponi, detergenti, tonici è in rapida e costante crescita. E con esso cresce l’attenzione verso le certificazioni che ne garantiscano la qualità o, per lo meno, la sicurezza per la salute. Per prima cosa è importante sottolineare che i prodotti considerati eco non devono avere nella loro formula pesticidi, coloranti artificiali, materie prime di origine animale o ogm. Il numero dei principi attivi è ristretto e le piante devono crescere in un ambiente protetto al riparo dalle contaminazioni o dalle sostante nocive che potrebbero contaminarle. Nelle etichette possiamo trovare in fucsia i simboli “kosher”, il “no nichel” e il “gluten free” mentre in verde...
Read MoreAnche in piena estate, restiamo a vostra disposizione
Ci riposiamo soltanto a Ferragosto (14 e 15 agosto). Tutti gli altri giorni saremo, come sempre, a vostra completa disposizione. Per tutto il mese di agosto i nostri uffici resteranno aperti e il nostro staff sarà disponibile ad accogliere e soddisfare ogni richiesta. In questo modo potremmo garantire l’assistenza e l’efficienza del marchio P.E Labellers anche in piena estate evitando così ogni tipo di disagio. Un’attenzione importante che vogliamo assicurare a tutti coloro che decidono di affidarsi alla nostra azienda. Per informazioni è sempre possibile scrivere all’indirizzo pelabellers@pelabellers.it o, per assistenza specifica, alla mail assistenza@pelabellers.it. Intanto guardiamo avanti e ci prepariamo a Drinktec 2017, una delle fiere più note e rilevanti per quanto riguarda il settore delle bevande e degli alimenti liquidi. Si svolgerà a Monaco di Baviera dall’11 al 15 settembre e noi non possiamo di certo mancare....
Read MoreAllarme siccità: vigne ancora sane ma quanto potranno resistere?
L’ultimo mese sarà fondamentale per capire la qualità dell’annata Caldo e clima torrido possono far bene alla vite: le radici si spingono in profondità per cercare nutrimento e sali minerali e i vini risultano maggiormente complessi. Ma un’estate senza pioggia porta anche altre conseguenze. Il 2017 sarà ricordato per la sua incredibile precocità perché, se si dovesse confermare la tendenza delle ultime settimane, la vendemmia potrebbe essere anticipata di una decina di giorni rispetto alla media. Le varietà di uve che puntano sulla freschezza e l’acidità saranno raccolte addirittura prima di Ferragosto. I problemi comunque non riguarderanno la qualità della vigna, che risulta sanissima, ma un calo di produzione che potrebbe sfiorare il 30 %. Secondo quanto diffuso dall’Università degli studi di Padova, le difficoltà maggiori si verificheranno per i vigneti sprovvisti di irrigazione artificiale: “finora le piante hanno...
Read MoreProteggono la pelle ma mettono in pericolo la barriera corallina
Le Hawaii vogliono vietare le creme solari per i turisti Niente creme solari sulle bianche spiagge hawaiane. La proposta arriva dal senatore Will Espero, originario dell’arcipelago del Pacifico, che ha portato al congresso statunitense una proposta di legge per proibire ai turisti di utilizzare in mare prodotti a base di ossibenzone e octinoxato (octil metoxicinamato), due filtri impiegati per la protezione della pelle dai raggi solari ma che potrebbero alterare gravemente il delicato equilibrio del mare e le barriere coralline tropicali. La tesi è basata sui risultati di una ricerca scientifica, realizzata da Craig Downs dello Haereticus Environmental Laboratory di Clifford (Virginia, Stati Uniti) e pubblicata nel 2016. Dai test è emerso che la concentrazione delle due sostanze (ossibenzone e octinoxato) nelle cristalline acque dell’arcipelago è 10 volte superiore alla massima tollerata e ciò comporterebbe un progressivo sbiancamento della...
Read MoreTrucchi per scegliere i trucchi
Come imparare a leggere le etichette dei cosmetici Consumo consapevole non solo nei prodotti alimentari ma anche per creme e cosmetici. Sono tanti gli strumenti a disposizione per districarsi nel complicato mondo di informazioni ed ingredienti ma, forse, il più completo e immediato rimane l’etichetta. Per legge infatti sopra ogni confezione deve essere riportata una serie di dati utili al consumatore. Siliconi, parabeni, alluminio, profumi sono prodotti chimici ancora presenti in moltissimi cosmetici e trucchi. Nonostante il grande successo del biologico i grandi brand continuano a preferire sostanze sintetiche sia per convenienza sia per una resa migliore e un effetto più immediato sulla pelle. Non tutti i prodotti chimici sono dannosi e meritano di essere demonizzati. Sicuramente sono ben diversi da quelli totalmente naturali di cui, tuttavia, esistono differenti categorie. Ci sono quelli ecologici composti da sostanze ecosostenibili per...
Read MoreNon solo cibo bio. Adesso ci sono anche i cosmetici
Prodotti per il corpo o il make up naturali e molto efficaci I cosmetici naturali e bio stanno conquistando l’interesse di un pubblico sempre più vasto. Chi si avvicina al mondo del biologico lo fa pensando alla salute propria e di quella dell’ambiente. La prima attenzione va sicuramente al cibo, a ciò che mangiamo; il secondo passo riguarda il cambio di abitudini in tutte le scelte quotidiane. In Italia, il trend del biologico è in costante crescita in diversi settori compreso quello della cosmesi. Con un fatturato nel 2016 di 4,3 miliardi, il Belpaese è il settimo mercato al mondo. Ma che cosa sono i bio cosmetici? Che cos’hanno di diverso dagli altri? Intanto nei prodotti bio non sono ammessi materie prime di origine animale e Ogm, sperimentazione sugli animali e radiazioni ionizzanti. Per essere sicuri di acquistare un...
Read More