Le proprietà cosmetiche dell’Aloe
Quando parliamo di Aloe, parliamo innanzitutto di un prezioso alleato naturale dalle molteplici funzioni, tra cui quella cosmetica.
Sono tantissimi, infatti, i prodotti di bellezza che la contengono e ne vantano le proprietà. Ma cos’è che rende l’Aloe così preziosa sia per la salute che per la bellezza della pelle?
Prima di descrivere le varie proprietà benefiche, è bene precisare che attualmente si conoscono almeno 600 piante del genere Aloe, appartenenti alla famiglia delle Lilliacee. La più studiata, conosciuta e utilizzata è l’Aloe Barbadensis Miller o Aloe Vera.
Essa contiene svariate sostanze benefiche al suo interno: dagli zuccheri complessi come i mucopolisaccaridi, agli enzimi, lignine, saponine, fosfolipidi e molte altre. La vera dote di questa pianta, tuttavia, è la sua capacità di coordinare in un’armonica sinergia tutti i principi attivi delle tantissime sostanze che la compongono. Questo accade anche in altre piante, ma nell’Aloe in particolar modo. A testimoniarlo, vi è il fatto che l’uomo non sia ancora riuscito a ricreare questo mix di benefici in laboratorio.
Tra le proprietà cosmetiche che vanta l’Aloe, ricordiamo quella cicatrizzante, ma anche antinfiammatoria, idratante, lenitiva, rinfrescante ed antibiotica. Il suo utilizzo è perfetto in caso di acne e pelle impura, oltre che per la pelle secca con dermatite e psoriasi. Grazie ai polisaccaridi e alla presenza massiccia di antiossidanti, l’Aloe possiede inoltre un’elevatissima capacità idratante ed elasticizzante.
Una risorsa unica in grado di combattere in modo efficace i segni del tempo. Ma attenzione: sono molti i prodotti in commercio che vantano sull’etichetta un elevato contenuto di gel Aloe, quando in realtà essa viene combinata con altre componenti della pianta, come ad esempio la parte esterna della foglia. Prima dell’acquisto, si consiglia di verificare attentamente le varie diciture e la lista degli ingredienti, dove per legge deve essere inserita la percentuale effettiva di Aloe.