Pages Navigation Menu

Cosmetici Low Cost, smentiamo alcuni luoghi comuni

Ccosmetics-low-costambiano le modalità di acquisto dei prodotti cosmetici da parte degli italiani: le vendite online e nei supermercati, oltre che nei discount, di shampoo, trucchi, prodotti per la cura del corpo e creme a prezzi scontati ha visto un vero e proprio boom, a favore dei portafogli ma non a scapito della qualità.

In occasione della 5 edizione del Beauty Report a Roma, é stata evidenziata una forte crescita dei prodotti cosmetici venduti online, nei negozi monomarca, e nei negozi specializzati in prodotti per la pulizia della casa e in cosmetici, favorendo anche il posizionamento delle etichette dei distributori di prodotti fabbricati da terzisti del settore.

Durante il Beauty Report é stato evidenziato un aspetto fondamentale di questo tipo di cosmetici: la loro sicurezza e la loro qualità non sono da meno rispetto a quelle di prodotti di marchi prestigiosi, in quanto le norme a cui devono sottostare i cosmetici venduti in Europa sono le stesse sia per i prodotti di lusso che per quelli low cost. Ciò che cambia sono le formulazioni dei vari prodotti, solitamente più evolute in quelli venduti a un costo superiore, e le operazioni di marketing per quelli di lusso, come packaging e pubblicità.

Le garanzie e la sicurezza dei cosmetici low cost sono equivalenti a quelle delle linee più prestigiose, per non rischiare bisogna fare attenzione a non acquistare prodotti contraffatti, spesso venduti sulle bancarelle, o con le etichette sbiadite e scritte in lingua differente dal paese in cui vengono venduti.