Pages Navigation Menu

Packaging dei cosmetici: impariamo a leggere i simboli

pe-labelling-packaging-simbols-pao-1

Secondo le nuove normative europee, le confezioni dei prodotti cosmetici devono obbligatoriamente riportare una serie di simboli al fine di semplificare la scelta del prodotto da parte del consumatore, specificando in modo diretto le modalità di utilizzo e di consumo consigliate.

Uno dei simboli introdotti con la nuova normativa per i prodotti con scadenza inferiore ai 36 mesi è quello del PAO, che significa Period After Opening e rappresenta la data di scadenza del prodotto.

Sono stati inoltre inseriti i simboli relativi a riciclaggio dei prodotti: le frecce bianca e nera intersecate a formare un cerchio indicano che il prodotto è conforme alle regole sulla raccolta differenziata. Quando la confezione dovrà essere gettata nell’indifferenziato sarà invece riportato il pittogramma dell’omino che getta qualcosa in un cestino oppure le tre frecce bianche a comporre un triangolo. I prodotti differenziabili riporteranno, invece, triangoli o esagoni composti da frecce nere con la sigla del materiale.

Tutti gli ingredienti contenuti nel prodotto devono essere riportati sulla confezione o su un foglio separato, in tal caso la presenza del foglietto illustrativo sarà riportata sulla confezione con il pittogramma di un libro aperto e di una mano.

Indispensabili, infine, sono tutte le informazioni relative al produttore o del distributore, con nome e indirizzo completi.