Cosmetici naturali più sicuri e salutari grazie al packaging
Il mondo dei cosmetici si evolve, e con lui la sensibilità dei consumatori verso prodotti naturali ed attenti all’ambiente.
I consumatori più responsabili, oltre a prestare attenzione, al momento dell’acquisto, alle informazioni riportate sull’etichetta del prodotto come l’inci, i test svolti sugli animali, la data scadenza e altri dati generici, prendono in esame anche il packaging del prodotto.
Le confezioni dei cosmetici più attenti all’ambiente sono realizzate senza l’utilizzo di collanti ed inchiostri nocivi, in materiali riciclabili come vetro, polietilene ad alta densità e polipropilene. Non tutti però sanno che anche la tecnologia applicata sul confezionamento dei cosmetici li rende più o meno igienici e stabili: l’utilizzo della tecnologia airless brevettata ad esempio, rappresenta l’ultima evoluzione del packaging in merito alla sicurezza del prodotto cosmetico.
Questo tipo di confezionamento permette al contenuto di essere utilizzato solamente nelle quantità necessarie grazie alla pompetta erogatrice (evitando quindi inutili sprechi di prodotto) e di non venire mai a contatto con l’aria, guadagnando in igiene e stabilità nel tempo.
Questa tecnologia inoltre evita che i principi attivi perdano di efficacia, e permette al produttore di utilizzareun quantitativo minimo di conservanti e antiossidanti. Un utilizzo responsabile degli imballaggi eco friendly nel consumo di massa può incidere notevolmente sulla salute dell’ambiente e su quella della nostra pelle.