Pages Navigation Menu

Stop definitivo UE ai cosmetici testati sugli animali

stop-test-cosmetici-sugli-animaliDa marzo 2013, in seguito alla “petizione dei conigli bianchi” e ad altri solleciti, è entrato in vigore il divieto di vendita dei prodotti cosmetici testati sugli animali.

La UE ha vietato la sperimentazione sugli animali per i cosmetici già nel 2009, ma in paesi come il Brasile, Cina e USA, i test sugli animali sono ancora consentiti, e questi prodotti venivano venduti anche nei negozi europei. Sono state consegnate al commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori John Dalli, ben 35.000 firme per porre fine alle sofferenze degli animali utilizzati per testare cosmetici venduti nell’Unione Europea. I 27 firmatari, uno per ogni stato membro, si sono presentati a Bruxelles vestiti da conigli bianchi.

In una comunicazione adottata l’11 marzo 2013, la Commissione conferma il suo impegno a rispettare il termine fissato in passato dal Consiglio e dal Parlamento, e spiega come intenda continuare a sostenere la ricerca e l’innovazione in questo settore, promovendo al contempo il benessere degli animali in tutto il mondo.
Nessun cambiamento, invece, per le norme che riguardano i test sugli animali in materia di farmaci, cibi o prodotti chimici, che restano quelle attualmente in vigore.