Pages Navigation Menu

Vini biologici: dalla vendemmia 2012 saranno riconoscibili dall’etichetta

L’unione Europea ha definito ad inizio anno i criteri per la produzione e l’etichettatura del vino biologico.

Il nuovo regolamento, entrato in vigore il 1°agosto 2012, stabilisce che, a partire dalla vendemmia 2012, i viticoltori biologici potranno certificare come ‘bio’ non solo le uve, ma anche i vini, a patto che rispettino una serie di requisiti in materia di pratiche enologiche e sostanze utilizzate.

Era dal 1991 che i viticoltori attendevano questo riconoscimento, l’AIAB (Associazione italiana agricoltura biologica) ha accolto con favore la decisione della UE .

Ma saranno soddisfatti senz’altro anche i consumatori, che potranno finalmente riconoscere il vino biologico grazie all’etichetta della CE (si tratta della foglia delineata dalle 12 stelle bianche su fondo verde) già applicata su tutti gli altri prodotti biologici, insieme al numero di codice dell’organismo di certificazione competente.

L’Italia sarà il primo paese produttore di vino biologico in Europa, in termini di quantità, prima della Francia e della Spagna.